Esperienza e competenze principali
Carlo Merani svolge attività di consulenza nella realizzazione di grandi opere e di interventi di trasformazione urbana. Ha prestato, ad esempio, assistenza, sia nella fase di scelta degli appaltatori che dell’esecuzione dei lavori, nella realizzazione degli interventi necessari per lo svolgimento dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006. Ha, altresì, svolto attività di consulenza e assistenza nell’ambito dei monitoraggi ambientali per i lavori del ponte sullo Stretto di Messina, nella realizzazione di impianti e immobili nel settore ferroviario, energetico, terziario, culturale e sportivo, nonché nelle procedure e negli accordi di partenariato pubblico-privato (project financing, concessioni di costruzione e gestione, concessioni di servizi, contratti di disponibilità).
Ha acquisito una forte esperienza nella consulenza a favore di società a partecipazione pubblica operanti nel settore dei servizi pubblici, assistendo amministrazioni nei processi di privatizzazione, cessione di partecipazioni e/o di costituzione di società miste pubblico/privato mediante procedure di gara. Ha assistito altresì imprese private nella predisposizione di offerte per l’acquisizione di partecipazioni pubbliche o di gare c.d. “a doppio oggetto”.
E’ legale di riferimento di numerosi enti e fondazioni che operano nel settore della gestione di beni culturali, su cui ha maturato – con particolare riferimento ai modelli di gestione mista pubblico-privato – una ampia esperienza.
Nel settore giudiziale svolge attività di assistenza nei procedimenti innanzi ai TAR, al Consiglio di Stato e alla Corte dei Conti. Ha anche una lunga esperienza nel settore del contenzioso civile e arbitrale in materia di appalti, sia pubblici che privati, e di concessioni.
Partecipa abitualmente in qualità di relatore a convegni e seminari nel settore della contrattualistica pubblica e della giustizia amministrativa. E’ altresì autore di numerosi articoli e commenti nell’ambito della contrattualistica pubblica.
Ha una buona conoscenza delle lingue inglese e spagnola.
Convegni
- 15 maggio 2014: relatore all’incontro organizzato dall’Avvocatura comunale della Città di Torino sul tema “I principi di correttezza e buona fede nei rapporti tra privati e pubblica amministrazione”, Torino;
- 27 novembre 2014: relatore al Forum nazionale sulle società partecipate organizzato da IusConference a Torino sul tema “L’ammissibilità e le caratteristiche degli affidamenti diretti e il regime applicabile alle società pubbliche in materia di appalti”, Torino;
- 22 giugno 2015: relatore al Convegno “Expo 2015 tra regole e deroghe, la gestione amministrativa di un grande evento” organizzato dall’Università Cattolica di Milano sul tema “Appalti: procedure dei diversi affidamenti tra impegni internazionali, regole interne e dell’Unione”, Milano;
- 25 novembre 2015: relatore al Convegno “Il governo del territorio 2015” sul tema “Territorio, gestione dei grandi interventi, finanza di progetto”, Torino;
- 5 dicembre 2015: intervento al Convegno “la Riforma del Terzo Settore senza Volontariato” sul disegno di legge di riforma del settore del volontariato, Torino;
- 25 gennaio 2016: relatore all’incontro organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Torino e dall’Associazione Avvocati Amministrativisti di Torino sul tema “Le direttive dell’Unione Europea in materia di appalti e concessioni: novità e prospettive”, Torino;
- 4 marzo 2016: relatore al seminario “Decreti Madia: cosa cambia nel mondo delle utility” sul tema “Le società di gestione dei servizi di interesse economico generale tra disciplina di diritto privato e di diritto pubblico”, Torino;
- 19 e 20 maggio 2016: relatore ai seminari Eutekne “I nuovi testi in materia di società a partecipazione pubblica e servizi pubblici” sul “Nuovo testo unico in materia di servizi pubblici” Verona e Mestre;
- 12 luglio 2016: relatore al convegno IUS Conference “I contratti Pubblici – L’esecuzione dei contratti pubblici di appalto e di concessione”, Torino;
- 9 settembre 2016: relatore al workshop di Energy Efficiency Campus EDF Fenice “Nuovo Codice Appalti – I Principi Generali”, Torino;
- 26 settembre 2016: relatore al convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino “Il Nuovo Codice degli Appalti”, Torino;
- 21 novembre 2016: relatore all’incontro organizzato dalla Commissione Scientifica del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Torino “Riflessioni sui Temi Generali di diritto: Diritto e Complessità” sul tema “L’Ordinamento giuridico: quale sistema normativo: complesso o complicato? Le sfide imposte dalla società che cambia”, Torino;
- 18 maggio 2017: relatore al convegno “La Riforma delle Società Partecipate” organizzato da Iusconference sul tema “L’applicazione del nuovo codice degli appalti alle società pubbliche”, Torino.
- 6 giugno 2017: relatore al convegno “Il Codice dei Contratti Pubblici – Il nuovo decreto correttivo”, organizzato da Confservizi Piemonte e Valle d’Aosta;
- 26 ottobre 2017: relatore al convegno PROGETTARECAM4.0 sul tema “Stato attuativo del Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. 50/16) e modalità di acquisto mediante centrali di committenza (Consip e soggetti aggregatori)” organizzato da Sutter Professional;
- 10 novembre 2017: relatore al convegno “Il nuovo codice dei contratti pubblici: principali problematiche in materia amministrativa e penale”, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Ivrea;
- 12 luglio 2018: relatore al convegno “Efficienza energetica e patrimonio immobiliare degli enti locali – Lo scenario regolatorio dell’efficienza energetica” organizzato da Edison S.p.A. e ANCI Veneto;
- 11 ottobre 2018: relatore al convegno “L’impatto dei poteri regolatori e dei pareri dell’ANAC nei contratti pubblici a due anni dall’entrata in vigore del d.lgs.50/2016” organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Torino in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Torino;
- 12 dicembre 2018: relatore al webinar “Efficienza Energetica: la proposta del promotore e le verifiche a carico dei Comuni” organizzato da Edison S.A.;
- 16 aprile 2019: relatore al convegno sul tema “La normativa sugli appalti all’esame di maturità: esperienze, difficoltà, novità e attese per il settore” curato da Ecoinnovazione;
- 14 giugno 2019: partecipazione alla tavola rotonda “The new silk road: a regulatory approach”, organizzato da Confassociazioni;
- 20 giugno 2019: relatore al convegno “Società a partecipazione pubblica e anticorruzione: l’impatto dei recenti interventi della Corte Costituzionale e della giurisprudenza su responsabilità e controlli” organizzato dalla Corte dei Conti, Comune di Torino e Associazione Avvocati Amministrativisti.
- 20 ottobre 2020: relatore al webinar “La rivoluzione soft negli appalti pubblici – Legge 120/20, Conversione del decreto legge 76/20, c.d. “Semplificazioni”;
- 22 – 29 novembre 2021: relatore al webinar “Il PNRR e la sua attuazione”.