Abbiamo intrapreso con entusiasmo il nostro percorso di sostenibilità, nella convinzione che i cambiamenti sociali siano il risultato dell’impegno di tutte le realtà, a prescindere dal settore di attività e dalle dimensioni.
Il nostro modello di crescita si articola nelle tre declinazioni ESG (environmental, social, governance) e nel percorso di sostenibilità validata che implementiamo progressivamente.
Social
Lo Studio devolve una percentuale dei propri utili a due associazioni no profit attive in settori che ci stanno particolarmente a cuore: You Sport, nello sviluppo dello sport come strumento di integrazione, e Arcobaleno AIDS, nella ricerca medico-scientifica per una malattia che rischia di essere dimenticata. Abbiamo scelto realtà che conosciamo personalmente con la speranza che, anche grazie al nostro contributo, possano acquisire sostegno e visibilità per continuare la loro preziosa opera.
Governance
Il codice etico esprime i valori cui si ispira il nostro modo di gestire lo Studio e di lavorare, con particolare attenzione al tema del work life balance gestito con responsabilità.
Lo Studio promuove la genitorialità come parte essenziale della vita.
Crediamo nella condivisione delle conoscenze scientifico-professionali e nella formazione dei giovani, così anche da consentire a ciascuno di sviluppare i propri talenti.
Utilizziamo sistemi di time recording che ci aiutano a fornire ai clienti report analitici e trasparenti delle prestazioni.
La nostra compliance antiriciclaggio è gestita da un operatore professionista.
Environment
Amiamo le soluzioni eco-compatibili, siamo plastic-free e promuoviamo la riduzione della stampa su carta stampata e l’utilizzo di carta riciclata.
Prendiamo il caffè in bicchierini di carta eco-friendly o tazzine di vetro, beviamo acqua potabile filtrata in bicchieri di vetro o borracce.